Nel settore dell’emergenza-urgenza aumentano le denunce, che passano dal 7,2% del 2010 al 7,4% del 2011, e gli esposti per disagi: 41,4% nel 2010 e 43,8% nel 2011.
Lo rende noto il 15° Rapporto Pit Salute, realizzato da Cittadinanzattiva-Tribunale dei diritti del malato e presentato ieri a Roma al ministero della Salute. Il report prende in esame 26.470 segnalazioni relative a tutto il 2011. «Tale situazione – avverte il TDM – pregiudica la tempestività e l’appropriatezza dell’intervento sanitario».
«Se invece di tagliare – osserva Giuseppe Scaramuzza, coordinatore nazionale del TDM – si investisse ad esempio nel miglioramento dell’organizzazione dei servizi territoriali, o nella efficace gestione del rischio clinico o nella valutazione dell’appropriatezza delle prestazioni ospedaliere? Sarebbe opportuno incidere sui costi indiretti come ad esempio quelli derivanti dalla medicina difensiva, senza con ciò ridurre i margini per il riconoscimento dei risarcimenti dei danni provocati ai cittadini».
Foto di manuel@ (CC BY-NC-ND 2.0)
Commenti